Dissipatore a liquido custom da 90 Euro
I dissipatori a liquido custom hanno diversi vantaggi rispetto a quelli ad aria o a liquido AIO, i principali sono tre:
- Offrono un’ottima possibilità di espandibilità e personalizzazione
- Mantengono le temperature più basse
- Sono più silenziosi
Hanno però anche qualche aspetto negativo, come per esempio:
- Difficoltà nel montaggio
- Necessitano di maggiore manutenzione
- Costo
Soffermiamoci su quest’ultimo punto che è la nota più dolente, un buon dissipatore a liquido custom generalmente può costare quanto un PC di fascia media, per questo motivo molte persone puntano su altri tipi di dissipazione.
Dissipatore a liquido custom per principianti, ultra economico
In questo articolo vi mostrerò com’è possibile avere un sistema di dissipazione a liquido custom molto economico. Ovviamente le prestazioni saranno tutte rapportate al prezzo, ma in questo modo riuscirete a togliervi qualche piccola soddisfazione e cominciare a prendere la mano con questi sistemi di dissipazione.
Il costo complessivo di tutti i componenti in questo momento è di 88.51€, basandomi sui prezzi di Amazon.
Suggerimento: Aggiungi tutti i componenti al tuo carrello Amazon, in questo modo riceverai notifiche sulla variazione del prezzo!
Dissipatore a liquido custom economico: pompa + serbatoio
Il primo componente è la pompa ed il serbatoio della Yosoo. Una pompa veramente economica che garantisce una portata di 500L/h. Ho già utilizzato questa pompa più volte è devo dire che fa egregiamente il suo dovere, una cosa molto positiva è il livello di silenziosità, il rumore è udibile solo avvicinano l’orecchio alla pompa.
[amazon_link asins=’B00VHPADRW’ template=’prodotto-new’ store=’a04e0-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7032e08f-d68b-11e7-bc80-b561e780267c’]
Dissipatore a liquido custom economico: radiatore
Passiamo adesso al radiatore, parte fondamentale per raffreddare il liquido all’interno del loop. Ho scelto un radiatore da 100mm della Caiyuangg. In questo radiatore è possibile installare una ventola 80*80mm.
Per quanto riguarda la ventola vi consiglio la Artic F8 PWM PST.
[amazon_link asins=’B073P2BG63′ template=’prodotto-new’ store=’a04e0-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0138bac0-d68c-11e7-b366-1de15e788445′]
Dissipatore a liquido custom economico: waterblock
Come waterblock o scelto quello prodotto dalla BQLZR. Può essere installato sia su processori Intel con socket 1155, 1150 e 1151 sia su processore AMD con socket AM2 e AM3.
[amazon_link asins=’B00T2Q5KK8′ template=’prodotto-new’ store=’a04e0-21′ marketplace=’IT’ link_id=’60d708ee-d68c-11e7-8dc5-11cf9e9d4646′]
Dissipatore a liquido custom economico: tubo
Per completare il tutto non poteva mancare il tubo flessibile da 2 metri con diametri 13/10mm.
[amazon_link asins=’B00Z7T2RFK’ template=’prodotto-new’ store=’a04e0-21′ marketplace=’IT’ link_id=’82b2f11d-d68c-11e7-9092-2367ea6ed165′]
Conclusioni
Questo è il dissipatore a liquido custom più economico che esista. Ottimo per chi è alla prime armi e vuole avvicinarsi a questo mondo, con questi componenti potrà tranquillamente cominciare a sperimentare senza spendere troppo, facendo sempre molta attenzione a non danneggiare l’hardware.
Ovviamente vi servirà anche della pasta termica per il waterblock e il liquido da mettere nel loop.
Vi lascio alcuni link, per acquistarli.
[amazon_link asins=’B008PA1G00′ template=’altriprodotti’ store=’a04e0-21′ marketplace=’IT’ link_id=’208aa669-d698-11e7-a303-357318d8026b’]
[amazon_link asins=’B008PA1EQG’ template=’altriprodotti’ store=’a04e0-21′ marketplace=’IT’ link_id=’28a38ef7-d698-11e7-b92d-b91b30a214aa’]
[amazon_link asins=’B00AXW07TE,B008PA1E5M’ template=’altriprodotti’ store=’a04e0-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3538143a-d698-11e7-9b61-35327bb88432′]
[amazon_link asins=’B0045JCFLY,B002CQU14A’ template=’altriprodotti’ store=’a04e0-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5968c18f-d698-11e7-a242-b5748104adf1′]
Suggerimento: Aggiungi tutti i componenti al tuo carrello Amazon, in questo modo riceverai notifiche sulla variazione del prezzo!
ciao il waterblock va bene su socket am3+ ?